SAMPLE MARKET
Sii il primo ad accedere compilando questo modulo.
Il tuo carrello (0)
Total:
0,00 €
Abbiamo rilevato che avete prodotti di Team Store e prodotti da collezione nel carrello. Non è possibile elaborare entrambi i tipi di prodotti contemporaneamente, pertanto si prega di sceglierne uno.
Molto presto…
Molto presto…
SAMPLE MARKET
SAMPLE MARKET
Design esclusivi, campioni inediti e ultime
taglie dei best seller con sconti fino al 50%.
-
17 E 18 NOVEMBRE
Design esclusivi, campioni inediti e ultime taglie dei best seller con sconti fino al 50%.
-
17 E 18 NOVEMBRE
Sii il primo ad accedere compilando questo modulo.
Vi informeremo via e-mail se l'articolo sarà nuovamente disponibile.
Prendete come riferimento una cintura che indossate normalmente e misuratela come segue:
Cinture con foriMisurare dall'estremità esterna della fibbia al foro centrale.
Cinghie elasticheMisurare dall'estremità esterna della fibbia a un punto a circa 10-15 cm dall'estremità della cintura.
Prendete come riferimento una cintura che indossate normalmente e misuratela come segue:
Cinture con foriMisurare dall'estremità esterna della fibbia al foro centrale.
Cinghie elasticheMisurare dall'estremità esterna della fibbia a un punto a circa 10-15 cm dall'estremità della cintura.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta.
3. Posizionare un righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. La misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta, appoggiato alla parete.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza in centimetri o pollici dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. Pertanto, la misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta.
3. Posizionare un righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. La misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta, appoggiato alla parete.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza in centimetri o pollici dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. Pertanto, la misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. La misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta, appoggiato alla parete.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza in centimetri o pollici dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. Pertanto, la misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. La misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.
Seguite questi semplici passaggi per trovare la vostra misura perfetta.
Vi serviranno un righello e un foglio di carta:
1. Posizionate il foglio di carta contro una parete o un righello.
2. Posizionate un piede lungo la lunghezza del foglio di carta, appoggiato alla parete.
3. Posizionare il righello accanto al piede.
4. Misurare la lunghezza in centimetri o pollici dalla punta del piede più lungo.
5. Ripetere l'operazione con l'altro piede.
Le misure riflettono la lunghezza massima del piede adatta a ciascuna taglia. Pertanto, la misura del piede dovrebbe essere leggermente inferiore o uguale alla taglia scelta, a seconda di quanto spazio si preferisce avere nelle scarpe.