Sappiamo quanto ami le tue Toni Pons. Per questo ti proponiamo alcune semplici abitudini di cura, per allungarne la
durata e poterle indossare per molte stagioni.
4 consigli di base per allungare la vita delle tue calzature

Puliscile con cura

Asciugatura

Impermeabilizzale

Conservale correttamente


Puliscile con cura
La polvere e lo sporco possono logorare e macchiare i materiali con il tempo. Puliscile utilizzando una spazzola morbida oppure un panno di cotone o in microfibra. Inumidiscile con una miscela di acqua tiepida e sapone potassico o, in alternativa, sapone neutro. Strofina delicatamente per non danneggiare la finitura né alterare i colori, soprattutto nei modelli stampati.


Asciugatura
Se si bagnano, evita il sole diretto e le fonti di calore come termosifoni o asciugacapelli, che possono seccare o deformare i materiali. Lasciale asciugare a temperatura ambiente con della carta all’interno, in modo che mantengano la loro forma.
Impermeabilizzale
Mescola in parti uguali colla vinilica e acqua, amalgamando bene con un pennello.
Applica la miscela sulle suole e sulla tomaia delle espadrillas per proteggerle dall’umidità e dalle macchie.
Lasciale asciugare all’aria per almeno 4 ore finché la soluzione non sarà secca e scomparsa dalla suola. Ti consigliamo di provare la miscela in una zona poco visibile della tomaia prima di applicarla su tutta la scarpa, per assicurarti che il tessuto reagisca bene.
Conservale correttamente
Anche una buona conservazione fa la differenza. Riponile in un luogo asciutto e ventilato; se in cassetti, evita sfregamenti durante il riposizionamento. Se sono in pelle o camoscio, utilizza tendiscarpe o riempile con della carta per evitare che si deformino.
Proteggile con il prodotto giusto
Esistono anche prodotti studiati per idratare, pulire e ravvivare il colore delle calzature.
Ti proponiamo inoltre una selezione di prodotti appositamente pensati per le calzature e una video-guida che ti mostrerà come applicarli.
Ti proponiamo inoltre una selezione di prodotti appositamente pensati per le calzature e una video-guida che ti mostrerà come applicarli.




SMACCHIATORE


Il cotone e il lino sono tessuti naturali, morbidi, traspiranti, freschi e molto comodi. Per conservarli bene, è importante pulirli con i prodotti adeguati per eliminare le macchie quando compaiono.
- Pulisci la scarpa con una spazzola a setole morbide o una spugna asciutta.
- Applica la schiuma su tutta la superficie del tessuto.
- Strofina con un panno morbido o una spazzola per rimuovere lo sporco.
- Ripeti lo stesso procedimento sull'altra scarpa per evitare differenze di colore.
- Lascia asciugare senza luce solare diretta.
Il cotone e il lino sono tessuti naturali, morbidi, traspiranti, freschi e molto comodi. Per conservarli bene, è importante pulirli con i prodotti adeguati per eliminare le macchie quando compaiono.
- Pulisci la scarpa con una spazzola a setole morbide o una spugna asciutta.
- Applica la schiuma su tutta la superficie del tessuto.
- Strofina con un panno morbido o una spazzola per rimuovere lo sporco.
- Ripeti lo stesso procedimento sull'altra scarpa per evitare differenze di colore.
- Lascia asciugare senza luce solare diretta.

Smacchiatore per cotone e lino - SPOTLESS
PULIZIA E IDRATAZIONE

La pelle pieno fiore è lo strato esterno della pelle, resistente, traspirante e di alta qualità. Mantiene la sua texture naturale, invecchia con eleganza e acquisisce carattere con il tempo: per questo merita di essere curata e idratata.
- Pulire la scarpa con una spazzola a setole morbide o un panno di camoscio.
- Applicare il prodotto utilizzando la spugna incorporata nel tappo.
- Stendere il prodotto su tutta la scarpa.
- Lucidare con un panno di camoscio.
- Ripetere lo stesso procedimento sull’altra scarpa.
- Pulire la spugna con acqua.
La pelle pieno fiore è lo strato esterno della pelle, resistente, traspirante e di alta qualità. Mantiene la sua texture naturale, invecchia con eleganza e acquisisce carattere con il tempo: per questo merita di essere curata e idratata.
- Pulire la scarpa con una spazzola a setole morbide o un panno di camoscio.
- Applicare il prodotto utilizzando la spugna incorporata nel tappo.
- Stendere il prodotto su tutta la scarpa.
- Lucidare con un panno di camoscio.
- Ripetere lo stesso procedimento sull’altra scarpa.
- Pulire la spugna con acqua.

Crema idratante per pelle fiore | RESTORE
RAVVIVANTE COLORE

Il camoscio e la crosta provengono dallo strato interno della pelle, più morbido e flessibile. Subiscono un processo di levigatura che conferisce loro la caratteristica texture vellutata. Prima di applicare il prodotto, pulisci bene le calzature con una spazzola a setole morbide.
- Pulire la scarpa con una spazzola a setole morbide.
- Agitare bene prima dell’uso.
- Nebulizzare su tutta la superficie della scarpa pulita e asciutta.
- Ripetere lo stesso procedimento sull’altra scarpa.
- Lasciare asciugare senza esporre direttamente al sole.
Il camoscio e la crosta provengono dallo strato interno della pelle, più morbido e flessibile. Subiscono un processo di levigatura che conferisce loro la caratteristica texture vellutata. Prima di applicare il prodotto, pulisci bene le calzature con una spazzola a setole morbide.
- Pulire la scarpa con una spazzola a setole morbide.
- Agitare bene prima dell’uso.
- Nebulizzare su tutta la superficie della scarpa pulita e asciutta.
- Ripetere lo stesso procedimento sull’altra scarpa.
- Lasciare asciugare senza esporre direttamente al sole.
